Polimetilmetacrilato, il materiale del futuro

Il polimetilmetacrilato (PMMA) è un materiale termoplastico caratterizzato da trasparenza, rigidità e facilità di lavorazione.

Possiede ottime proprietà meccaniche e termiche, buone proprietà dielettriche, resistenza agli urti, agli agenti chimici (ivi compresi i prodotti detergenti anche d’uso domestico), elevata resistenza agli agenti atmosferici, ed eccezionali proprietà ottiche (trasparenza, limpidezza).

Difficilmente imitabile per caratteristiche estetiche, il metacrilato di Sintetica è un materiale elegante ed estremamente prezioso. La lastra acrilica con le sue variegate colorazioni, trasparenze e decorazioni, si presta a molteplici utilizzi.

Vanta innovative proprietà tecniche che agevolano le lavorazioni di finitura senza abbandonare la possibilità di adottare l’utilizzo di attrezzature comuni come il laser, il pantografo, il tornio e la fresa. Il polimetilmetacrilato ottenuto tramite colata inoltre può essere sottoposto a numerosi tipi di lavorazione, molti dei quali sfruttano la sua caratteristica di essere un materiale termoplastico. Basta infatti portare il materiale sopra i 90°C per poterlo poi stampare, piegare, bombare sottovuoto.

Il materiale prodotto è assolutamente atossico, è infatti utilizzabile anche per scopi alimentari, e perfettamente riciclabile.

In più tutti gli scarti di lavorazione, derivanti dal taglio, sagomatura, rifinitura delle lastre, sommati ad eventuali scarti o difetti di lavorazione, possono venire recuperati e rifusi al fine di ottenere nuova materia prima.